![](https://static.wixstatic.com/media/ea04c6_8375276a761043c6ab37b9f39d9b7da9~mv2.jpg/v1/fill/w_273,h_41,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/ea04c6_8375276a761043c6ab37b9f39d9b7da9~mv2.jpg)
Diana Natalini
![Diana Natalini](https://static.wixstatic.com/media/ea04c6_84a5adea0fdb473bb42c08caf1458a73~mv2.jpeg/v1/fill/w_680,h_385,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Image-empty-state.jpeg)
“Il gioiello è identificazione, spiritualità, ornamento: un magico amuleto che ha la capacità di comunicare con gli altri e con noi stessi “
Diana Natalini è una designer orafa italiana, classe 1985, cresciuta in un borgo medievale delle Marche. Fin da bambina è affascinata dalla natura, i colori, le storie fantasy e i gioielli. La passione per arte e oreficeria cresce con lei e la porta a studiare Belle Arti a Bologna; poi a volare nel 2010 a Barcellona dove si specializza in oreficeria artistica. È interessata alle capacità comunicative del gioiello e alla sperimentazione. La continua ricerca per portare colore nel gioiello e l'interesse per le tecniche antiche la portano a frequentare un corso di Lacca Giapponese Urushi alla “Escola Massana - Centre d’Art i Disseny”, studiare privatamente con un laccatore giapponeese ed iscriversi al corso superiore di smalti a fuoco su metallo alla “Llotjia - Escola d'Art i Superior de Disseny”.
Le creazioni di Diana parlano all'anima raccontando di natura ed emozioni, con gentilezza, attraverso l’arteorafa. L’unicità dei gioielli è sia nelle ispirazioni, che nelle particolari tecniche di lavorazione che raccontano la perizia, l’originalità e le connessioni che si possono creare e celare in un gioiello. Un mix di influssi eterogenei e armoniosi provenienti da diverse epoche e culture; una fusione di sensibilità